Neurodinamica e manipolazione dei nervi periferici
Le manipolazioni vertebrali in osteopatia strutturale
💻 2 Video corsi = 🏅 50 ECM a un prezzo Esclusivo
Il massimo per la tua formazione
Siamo felici di offrirti un percorso formativo straordinario costituito da 2 corsi con 50 ECM, che ti permetteranno di aumentare sensibilmente la tua conoscenza professionale e la tua efficacia terapeutica.
Tutte la parti pratiche con le innumerevoli tecniche di terapia manuale, i test clinici, e le parti teoriche sviluppate dai docenti in modo magistrale ti permetteranno di avere una formazione completa sulle patologie del sistema nervoso periferico e sulle manipolazioni vertebrali cosicchè sarai in grado di affrontare tutte le principali patologie muscolo scheletriche e quelle connesse alle sindromi da compressione o intrappolamento dei nervi.
25 ECM CORSO MANIPOLAZIONI VERTEBRALI
+
25 ECM CORSO NEURODINAMICA
50 CREDITI ECM PER UN PERCORSO DI ALTISSIMA FORMAZIONE
Integrazione perfetta
Abbiamo integrato in questo piano di studi 2 dei nostri migliori video corsi per darti un altissimo livello formativo senza eguali.
Il corso di Neurodinamica e manipolazione dei nervi periferici è un corso completo e pratico sull’ interpretazione dei test e sull’esecuzione delle tecniche neurodinamiche, che ti permetteranno di effettuare una corretta valutazione e un trattamento mirato delle principali patologie che riguardano il sistema nervoso periferico.
Gli argomenti trattati, la didattica esaustiva del docente, la teoria applicata alle tecniche di mobilizzazione dei nervi rendono questo corso unico e fondamentale per chi si occupa o vuole occuparsi, di problematiche del sistema nervoso periferico.
Il corso su: Le manipolazioni vertebrali in osteopatia strutturale comprende tutta la parte teorica in cui ti verranno spiegate in maniera chiara ed esaustiva le disfunzioni osteopatiche con una classificazione precisa e dettagliata, per passare alla parte pratica massivamente sviluppata nei video in cui imparerai a ridurre le disfunzioni mediante i Thrust Osteopatici.
Dalle tecniche tradizionali a quelle più moderne a leva corta avrai una formazione completa sull’argomento e potrai essere più efficace nel trattamento dei tuoi pazienti.
Goditi la tua formazione e accedi a tutto il materiale quando vuoi.
Video in HD
Tutti i video in HD da vedere ogni volta che vorrai per sempre
50 ECM
Otterrai 50 ECM: 25 ECM dal corso di Neurodinamica + 25 ECM dal corso su le manipolazioni vertebrali
Diplomi personalizzati
Otterrai 2 diplomi: 1 per il corso di neurodinamica e 1 per il corso su le manipolazioni vertebrali
Circa 300 Slide
Potrai scaricare tutte le slide redatte dal docente
Accesso illimitato
L'acquisto del corso prevede l'accesso a vita ai corsi
Il corsi sono costituiti da VIDEO LEZIONI REGISTRATE quindi una volta acquistati potrai vederli
- QUANDO VORRAI
- PER QUANTE VOLTE VORRAI
- PER SEMPRE
Qualità formativa d'eccellenza
Dettagli dei corsi
Neurodinamica e manipolazione dei nervi periferici
Attraverso questo corso acquisirai tutte le competenze necessarie per utilizzare i test neurologici e vascolari in chiave di valutazione differenziale e saprai applicare le tecniche neurodinamiche classiche e nella visione integrata osteopatica della manipolazione dei nervi periferici.
Imparerai a padroneggiare i classici test neuro-vascolari per l’esclusione di patologie importanti o di POS (processi occupanti spazio) che impediscono l’atto manipolativo, e saprai utilizzere una serie di test di tensionamento (neurodinamica) per eventuali diagnosi di impingement meccanico degli arti ad ogni livello (sindromi canalicolari dell’arto superiore ed inferiore) e come trattamento per migliorare la capacita di scorrimento del nervo all’interno della sua guaina.
Avrai la capacità di effettuare mobilizzazioni neuro articolari della fascia e della guaina in chiave di “unwinding fasciale osteopatico” nel senso della facilitazione del movimento e del miglioramento della “respirazione” tissutale.
Obiettivi del corso
- Conoscere i test valutativi neurologici e vascolari
- Conoscere le basi delle tecniche neurodinamiche sia teoriche che pratiche
- Conoscere ed effettuare correttamente tutti i Test di tensionamento degli arti
- Apprendere e praticare con perizia le principali tecniche neurodinamiche
- Saprai scegliere la tecnica migliore a seconda del caso clinico per migliorare la capacità di scorrimento del nervo all'interno della sua guaina e ripristinare una condizione fisiologica
- Imparare le mobilizzazioni neuro-articolari della fascia e della guaina
Le manipolazioni vertebrali in osteopatia strutturale
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un inquadramento e una conoscenza specifica delle principali disfunzioni osteopatiche e dei principali Thrust tradizionali e moderni (a leva corta) che riguardano il rachide.
Dopo una parte teorica in cui ti verranno spiegati tutti i principi dell’osteopatia necessari per una precisa valutazione e classificazione delle disfunzioni osteopatiche il corso si sviluppa in un’ampissima parte pratica in cui imparerai tutte le tecniche di manipolazione vertebrale dei vari distretti:
- Cervicale
- Dorsale
- Lombare
- Sacro
- Iliaco
Obiettivi del corso
- Imparerai le leggi che governano le disfunzioni Osteopatiche attraverso la biomeccanica Vertebrale
- Saprai classificare e riconoscere tutte le disfunzioni osteopatiche della colonna
- Saprai effettuare una valutazione Osteopatica dei vari distretti del rachide
- Conoscerai le varie differenze tra manipolazione tradizionale e a leva corta
- Sarai in grado di manipolare i vari distretti vertebrali riducendo le disfunzioni osteopatiche
- Manipolerai con sicurezza utilizzando tecniche di manipolazione tradizionali o moderne a seconda dell'esigenza
- Padroneggerai i test, l'esame neurologico e test di mobilità necessari per una corretta valutazione del paziente
Le lezioni sono arricchite da Test di valutazione e esami neurologici dei vari distretti che ti permetteranno di eseguire una buona valutazione del paziente e di Thrustare in tutta sicurezza.
I corsi sono tenuti da Salvatore Bruno esperto in Osteopatia strutturale e manipolazioni vertebrali .
Materie in cui è docente presso Fisiomediacademy Seregno ed ISCOS Monza.
Programma dei corsi
Teoria Neurodinamica e manipolazione dei nervi periferici
- Introduzione
- Tecniche Neuordinamiche
- Tecniche Manipolative Osteopatiche Fasciali
- Tecniche Manipolative Osteopatiche Fasciali
- Composizione del Nervo
- Conseguenze fisiopatologiche della compressione di un nervo periferico
- Test di Tensionamento
- L'esame Neuorologico
- Dermatomeri Miomeri e Sclerotomo
- Schema del Nervo Rachideo
- Considerazioni sul dolore radicolare
- Sequenza integrata Esame Neurologico, Test Neurodinamici e Trattamento
- Miomeri Cervicali Test di Forza
- Dermatomeri radici Cervicali (sensibilità)
- Test Riflessi degli Arti Superiori
- Test di compressione Foraminale
- Test di distrazione e segno di Bakodi Radicolopatie Cervicali
- Anatomia del Nervo Mediano
- Neuropatie da intrappolamento dell'arto superiore
- Nervo mediano compressione del legamento di Struthers
- Sindrome del Tunnel Carpale
- Sindrome del Pronatore Rotondo
- ULTT1 Nervo Mediano
- ULTT2 Nervo Mediano
- Reperimento e manipolazione del Nervo mediano a livello del braccio
- Reperimento e manipolazione del Nervo mediano a livello della mano
- Manipolazione globale del Nervo Mediano
- Anatomia del Nervo Ulnare
- Intrappolamento del Nervo Ulnare e Canale di Guyion
- ULTT3 Canale di Guyion
- Manipolazione del Nervo Ulnare
- Neuropatie Polso e Mano
- Anatomie del Nervo Radiale
- Intrappolamento del Nervo radiale e Sindrome del Tunnel Radiale
- ULTT4 Nervo Radiale
- Manipolazione del Nervo Radiale
- Anatomia del Nervo Sciatico
- Sindromi da intrappolamento dell'Arto Inferiore
- Sindromi da intrappolamento dell'Arto Inferiore
- Relazione del Nervo Sciatico con il mm Piriforme e variazioni anatomiche
- Sindrome del Piriforme
- Intrappolamento del Nervo Peroneo Comune
- Sindrome del Tunnel Tarsale et simili
- Metatarsalgia di Morton
- Lombosciatalgie e patologie Radicolari/Ernie
- Esame Neurologico dell'Arto Inferiore
- Dermatomeri Lombari (sensibilità)
- Test Riflessi Arti Inferiori
- Test Straight Leg Raise Classico e modificato per un singolo nervo
- Slump test e Slump test modificato
- Manipolazione Fasciale del Nervo Sciatico
- Tecniche di Manipolazione Fasciale del Nervo Tibiale
- Manipolazione Fasciale del Nervo Dorsale Cutaneo Laterale del Piede
- Manipolazione Fasciale del Nervo Planatare Mediale
- Anatomia del Nervo Femorale
- Manipolazione del Nervo Femorale
- Anatomia del Nervo Otturatorio
- Manipolazione del Nervo Otturatore
- Merargia Parestesica
Pratica Neurodinamica e manipolazione dei nervi periferici
- Test Vascolari
- Test dei Quadranti Cervicali
- Test di compressione - test di jackson - test di compressione foraminale massimo del tratto cervicale
- Test di Distrazione
- Test di Distrazione seconda parte
- Test Neurologici sulle radici del Plesso Brachiale
- Test di tensionamento e Trattamento del Nervo Mediano
- Trattamento In Neuroglide del Nervo Mediano
- Variante Test di tensionamento e lavoro sul nervo mediano
- Test di tensionamento e Trattamento in Neuro Glide del nervo Ulnare
- Test della fossa cubitale e del canale di Guyon
- Test di tensionamento e tecnica neurodinamica del nervo radiale
- Manipolazione del nervo Radiale
- Test per la valutazione della sindrome dello stratto toracico superiore
- Esame neurologico dell'arto inferiore con paziente supino e seduto
- Valutazione, test e trattamento per il nervo sciatico
- Slump Test e Gliding mediante Slump Test
- Trattamento del nervo sciatico in decubito laterale
- Trattamento del nervo sciatico in decubito supino
- Test e trattamento in Neuro Glide per il nervo Femorale
- Trattamento del nervo Femorale in decubito supino
- Tecniche di Trattamento del nervo Surale
- Trattamento del nervo Fibulare superficiale e profondo
Le manipolazioni vertebrali in Osteopatia strutturale
- LEGGI DI FRYETTE
- I° Legge NSR - II° Legge FRS o ERS - III° Legge
- Classificazione delle varie disfunzioni
- Schema range Motion
- Flesso estensione e faccette articolari ( classificazione disfunzioni)
- Rachide Lombare disfunzioni Simmetriche/Bilaterali
- Disfunzioni asimmetriche unilaterali
- Disfunzioni asimmetriche di tipo II (FRS o ERS)
- Test di mobilità del rachide lombare e dorsale
- Valutazione in Side NSR - Hip Drop NSR - Valutazione in Side
- Valutazione del rachide Cervicale
- Elementi di valutazione Iliaca
- Test di flessione in stazione eretta
- Roching Test
- Differenze tra manipolazioni tradizionali e a leva corta
- Applicazione e pratica
- Leva primaria e secondaria
- Parametri di manipolazione
- Test di compressione - test di jackson - test di compressione foraminale massimo del tratto cervicale
- Test di Distrazione
- Test per L'Arteria Vertebrale
- Test dei quadranti cervicali
- Test neurologici sulle radici del plesso brachiale
- Valutazione globale del Rachide Cervicale
- Valutazione del Rachide Cervicale basso C3-C7
- Manipolazione HVLA del rachide cervicale
- Manipolazione con differenziazione di faccetta articolare in chiusura o in apertura
- Manipolazione a leva corta con leva primaria in rotazione
- Manipolazione a leva corta con leva primaria in side bending
- Manipolazione del tratto cervicale in Trazione con leva in Rotazione
- Manipolazione del tratto cervicale in Trazione con leva in Rotazione con paziente seduto
- Manipolazione di C7- T1
- Manipolazione di C7- T1 con paziente in decubito laterale
- Variante Manipolazione in Trazione di C7-T1 con paziente seduto
- Valutazione complesso OAE cervicale alta
- Manipolazione C0-C1 in estensione
- Manipolazione C0-C1 in Flessione
- Manipolazione C0-C1 con Occipite laterale
- Manipolazione C0-C1 con tecnica a Forbice
- Valutazione di c1 su c2 e Trattamento
- Valutazione del Rachide Lombare
- Valutazione del Rachide Lombare seduto seconda parte
- Valutazione del rachide lombare in piedi
- Valutazione del Rachide Lombare Prono con respirazione
- Esame Neurologico dell'arto inferiore
- Test di Lasegue
- Chiusura in chiave
- Manipolazione della Lombare Media in Flessione
- Manipolazione Lombare Media per una disfunzione in Estensione
- Manipolazione della Lombare media con disfunzione in neutralità
- Tecnica Chicago per correzione della Lombare
- Spiegazione tecnica Chicago
- Manipolazioni in leva corta del Rachide Lombare
- Manipolazioni in leva corta del Rachide Lombare in side
- Tecnica per il passaggio Dorso Lombare
- Tecnica in leva corta del Rachide Lombare Basso
- Tecnica di Manipolazione Lombare in flessione sfruttando l'ileo
- Valutazione dell'Ileo in piedi
- Valutazione iliaco con paziente supino e prono
- Tecniche di Manipolazione per un Sacro in Anteriorità o in Posteriorità
- Tecnica di Manipolazione per L'ileo in Anteriorità
- Tecniche varianti di Mobilizzazione
- Valutazione del Rachide Dorsale e manipolazione della Dorsale Media e in Flessione o in Estensione
- Tecniche di Manipolazione per le Vertebre Dorsali Alte
- Tecniche di Manipolazione per le Vertebre Dorsali sulla posteriorità
- Tecnica di manipolazione Dog
- Valutazione e trattamento della prima costa in superiorità
Più di 70 VIDEO
Diplomi Personalizzati
Riceverai 2 DIPLOMI con il tuo nome e cognome
Mettiti comodo e specializzati nella tua professione
Contenuti sempre disponibili
Guarda i video quando vuoi, per quante volte vuoi, per sempre
Formati dove vuoi
Da qualsiasi dispositivo (cellulare, Tablet, Pc, ecc)
50 Crediti ECM riconosciuti dall' AGENAS
2 corsi da 25 ecm per un totale di 50 ECM
Corso professionale
I corsi sono tenuti da Salvatore Bruno - Osteopata e docente di caratura nazionale
Accesso illimitato
L'acquisto del corso prevede l'accesso a vita
Contenuti dei corsi
- NERUODINAMICA E MANIPOLAZIONI DEI NERVI PERIFERICI
- Anatomia del Plessi
- Fisiopatologia del dolore
- Test Neurodinamici
- Test Vascolari
- Test di Compressione e Distrazione
- Esame Neurologico di Arti Superiori e Inferiori
- Valutazione delle Sindromi da intrappolamento degli Arti Superiori e Inferiori
- Tecniche Neurodinamiche di Trattamento delle Sindromi da Intrappolamento
- Tecniche Trust (HVLA)
- LE MANIPOLAZIONI VERTEBRALI IN OSTEOPATIA STRUTTURALE
- Le manipolazioni tradizionali
- Le manipolazioni a Leva Corta
- Test di valutazione
- Test Neurologici
- Test di mobilità
- Riduzione delle disfunzioni di tutto il rachide
- Manipolazioni sul Sacro
- Manipolazioni sull'Iliaco
🎓 50 ECM
Il corso è in offerta ad un prezzo esclusivo solo per i più veloci.
Come otterrai i 50 ECM dei corsi?
ACQUISTA IL CORSO
ATTENDI L’EMAIL DI CONFERMA da Fisio Master e segui le istruzioni per accedere alla piattaforma accreditata
GUARDA I VIDEO ED EFFETTUA I TEST SULLA PIATTAFORMA ACCREDITATA PER OTTENERE 50 ECM
RICORDA:
all’interno del tuo account Fisio Master potrai vedere i video per sempre, ma per ottenere i crediti devi vedere i corsi e fare i test sulla piattaforma accreditata entro il 30 Dicembre 2025.
Figure professionali accreditate
Il corso è accreditato per le seguenti figure professionali:
- Fisioterapista,
- Fisioterapista iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento,
- Massofisioterapista, iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 d.m. 09.08.2019 ;
- Podologo,
- Medicina dello Sport,
- Medicina Fisica e Riabilitazione,
- Ortopedia e Traumatologia,
- Medicina generale (medici di famiglia)
Recensioni
Domande Frequenti
Si, i video saranno disponibili all'interno del tuo account per sempre.
E' semplice, una volta fatto l'acquisto avrai creato un tuo account Fisio Master, ti basterà accedere al tuo account personale inserendo l'email con cui hai effettuato l'acquisto e la password scelta e se hai pagato il corso potrai da subito visualizzare i video.
No, tutti i contenuti sono disponibili on line nel tuo account personale.
Ti basterà spuntare "segna come completato" sotto ogni video. Quando avrai spuntato come completati tutti i video potrai scaricare il certificato del corso.
Puoi pagare con qualsiasi tipo di carta di credito o carta per acquisti online, con paypal, o con bonifico bancario.
Se acquisti con carta di credito o paypal l'attivazione dei corsi è immediata. Se acquisti con bonifico dovrai inviarci la distinta di pagamento a info@fisiomaster.it e attendere che i tuoi soldi arrivino sul nostro conto corrente (di solito ci vogliono 2-3 giorni lavorativi) e i tuoi corsi saranno attivati.
Si, puoi vederli da qualsiasi dispositivo. Ti basta una connessione dati.