La Mano: Riabilitazione conservativa, post-chirurgica e splinting
delle più comuni patologie degenerative, infiammatorie e traumatiche
Informazioni sul corso
- Sede: Napoli
- Numero max di partecipanti: 25
- Docente: Michela Ramella FKT
- Crediti ECM: 50 ECM oppure 25 ECM a seconda del corso FAD che sceglierai
Data
NAPOLI
Napoli 24-25 Maggio 2025
ORARI LEZIONI
- Inizio: Ore 08:30
- Fine: Ore 18:30
Descrizione
Il corso si svilupperà su due giorni al termine dei quali il fisioterapista sarà in grado di valutare mano e polso predisponendo un piano riabilitativo personalizzato.
Durante la prima giornata si riprenderà l’anatomia di mano polso gomito attraverso un sistema di apprendimento legato all’anatomia palpatoria, in tal modo si inizierà a individuare tutte (o quasi) quelle strutture che in seguito saranno oggetto di valutazione e trattamento.
Dopo aver costruito una mappa mentale del segmento da trattare verranno affrontate alcune delle patologie più comuni che affliggono questo distretto,
Nella prima giornata si parlerà di polso traumatico e al termine il professionista sarà in grado di trattare i traumi osteo-articolari più frequenti sia dopo trattamento conservativo che post-chirurgico.
Si procederà quindi a confezionare uno dei primi tutori che diventerà parte integrante del trattamento fisioterapico intrapreso.
Durante la seconda giornata affronteremo le fratture metacarpali e digitali.
Ci concentreremo poi sulle patologie più frequenti sia di tipo artrosico-degenerativo (Es. rizoartrosi) che infiammatorio-tendineo (Es. Dito a scatto) che compressivo nervoso (S. del Tunnel Carpale). Verranno inoltre fornite le basi teoriche e pratiche per la scelta e il confezionamento del tutore adeguato al tipo di lesione.
La durata del corso di due giorni permetterà al fisioterapista di avere il bagaglio di competenze necessario per iniziare ad approcciarsi in modo specialistico al complesso mondo mano.
PROGRAMMA DEL CORSO
8:30 INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DEL CORSO
9:00 Anatomia funzionale di mano e polso
11:00 Esercitazione pratica di anatomia palpatoria
12:30 – 13:30 PAUSA PRANZO
13:30 Introduzione alla riabilitazione della mano e allo splinting, valutazione del paziente
14:30 Valutazione, prese corrette, esercizi specifici, propriocezione, bendaggio compressivo
15:30 Polso: fratture, lesioni legamentose e scafoide
16:30 Parte pratica con confezionamento di tutore per polso
18.30 Fine prima giornata
8:30 Metacarpi e falangi: fratture, lussazioni e lesioni legamentose, Mallet Finger
10:00 Parte pratica confezionamento tutore per Mallet Finger
11:00 Sindrome del tunnel carpale e ulnare al gomito
11:30 Tenovaginalite stenosante dei flessori e morbo di De Quervain
12:00 Parte pratica confezionamento tutore dito a scatto
13:00 PAUSA PRANZO
14:00 Rizoartrosi
14:30 Parte pratica confezionamento tutore per rizoartrosi e/o polso
17:30 Discussione casi clinici
18:30 Fine corso
DOCENTE
Dott.ssa Michela Ramella
Fisioterapista della mano, certificato AIRM
Fisioterapista specializzata nel trattamento della mano e dell’arto superiore.
E’ stata docente universitaria presso il CDL in fisioterapia di UniMi, docente e responsabile del Master di primo livello in riabilitazione della mano di UniMi.
Relatrice a numerosi congressi di settore e autrice di alcuni articoli per riviste scientifiche.
Socia AIRM e terapista della mano certificata.
CREDITI ECM
Al termine del corso potrai scegliere di ricevere in OMAGGIO il corso Fad “Rischio clinico ed umanizzazione delle cure” con cui otterrai 50 Crediti ECM, oppure il corso Fad “Le manipolazioni vertebrali in osteopatia strutturale” con cui otterrai 25 Crediti ECM.
FOTO IN AULA
Come iscriversi
Costo del corso: € 610,00 IVA inclusa
PROMO ATTIVE: Per i primi 10 iscritti il corso ha un costo di € 410 IVA inclusa . Posti ancora disponibili in promozione: se ti iscrivi ora pagherai 170 euro di acconto e 10 giorni prima del corso 240 euro per il saldo.
Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento dell’acconto di € 170.
Fai click su “Aggiungi al carrello“ e decidi se pagare con carta di credito, paypal, bonifico bancario oppure a rate con klarna. La procedura è molto semplice e sarai guidato passo per passo per completare l’iscrizione.
Se paghi con bonifico dovrai inviare la ricevuta del pagamento effettuato a info@fisiomaster.it
La restante quota di 240 euro dovrà essere pagata 10 giorni prima del corso sempre tramite bonifico intestato a Fisio Master srls IBAN: IT50V0538714705000003905457
Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti, i crediti Ecm o altro potete contattarci in email a info@fisiomaster.it oppure al numero +39 3291129781 dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Fai ancora parte dei primi 10 iscritti e puoi usufruire dello sconto. Iscriviti ora!
170,00€
Pagherai 170 euro come acconto con bonifico per iscriverti al corso e poi 10 giorni prima del corso pagherai 240 euro per il saldo.
SEDE DEL CORSO
Sede di Napoli : Hotel San Mauro - Indirizzo: Via Casarea, 45, 80013 Casalnuovo di Napoli NA - Telefono: 081 522 9799
Consiglio fisiomaster!
Corso di altissimo livello formativo
Consiglio🙌🏼
L'organizzazione impeccabile grazie a Daniele che ci vizia con le merende( difficile trovarle in altri corso).
Ottima esperienza di formazione la consiglio vivamente. Marzia
Lo consiglio.
I docenti sono molto preparati e disponibili.
L'organizzazione efficace e rapida nel rispondere alle necessità dei discenti.