Jones Strain Counterstrain I - Colonna e Arti
Napoli
19-20-21 Settembre 2025
Milano
26-27-28 settembre 2025
Informazioni sul corso
- Sedi: Latina - Napoli - Milano
- Numero max di partecipanti: 25
- Docenti: Dr. Erik Emilio Gandino - MD, DO, JSCCI
- Crediti ECM: 50 ECM attraverso il corso FAD in omaggio
Date e Sedi
LATINA
28 FEBBRAIO 1-2 MARZO 2025
NAPOLI
19-20-21 SETTEMBRE 2025
MILANO
26-27-28 SETTEMBRE 2025
ORARI LEZIONI
- Inizio: Ore 09:00
- Fine: Ore 18:00
Cosa offre il corso
Strain Counterstrain I “Avvicinamento al Counterstrain” (SCSI) è un corso che tratta le principali disfunzioni del rachide, dalla cervicale al bacino. E’ il corso più importante in Counterstrain, ed è quello che le affezioni muscolo-scheletriche di tutto il corpoverrà usato maggiormente. Infatti se da un lato è il primo modulo che si affronta nella Formazione Jones e quindi si apprende un metodo di lavoro completamente nuovo dall’altro, si impara che il ragionamento clinico, volto poi allo studio di qualsiasi paziente in tutti gli ambiti muscolo-scheletrici. Inoltre, contemporaneamente alle rachialgie di vario genere, permette anche di trattare indirettamente le problematiche dello scheletro appendicolare; poichè essendo la tecnica completamente neurologica, ed essendo i vari plessi nervosi diretti alle 4 estremità, originanti dalla colonna vertebrale, è molto comune che la priorità disfunzione originiproprio dalla colonna stessa, oltre che dagli arti. Il medesimo discorso vale per le cefalee d’origine mio-censiva, con partenza dai nervi cervicali. Quindi è cosa estremamente comune ottenere immediati benefici per: brachiale, cruralgia, sciatalgie con questo primo e fondamentale cors. Ricordiamo anche che molti disturbi viscerali scompariranno o miglioreranno notevolmente grazie proprio al ripristino della normale funzione dell’arco viscero-somatico che la tecnica va appunto a ripristinare.
Le principali disfunzioni trattate con questo corso sono:
Lo SCSI è un corso di avvicinamento al Counterstrain dove si pone principale attenzione alle problematiche della colonna vertebrale, che è la regione più comune ed importante per le affezioni muscolo-scheletriche che riguardano non solo i dolori al rachide ma che si possono proiettare a tutto il corpo. Per tale motivo questo modulo sarà quello più utilizzato. Per favorire la comprensione e l’utilizzo della metodica, in questo corso inserite solo le disfunzioni principali del rachide. Le principali problematiche trattate con questo corso sono: Sindrome di Arnold, emicrania temporale, cefalee diffuse, tensioni cervicali, cervicalgie da disfunzioni vertebrali, colpi di frusta, cervicobranchialgie, sindromi dello stretto toracico, dolori sterrali, dispnea, dolore pericardinale, porosi, dispepsia, nausea, diarrea, costipazione, dolori urinari, cistiti, dolore rachideo diffuso, toracalgie localizzate e diffuse, sciatalgie, crurali, miofasciti.
Insegnamento e pratica saranno spese per:
- Rivedere i concetti di neurofisiologia
- Le regole generali dello Strain Counterstain
- Diminuire aree di tensione muscolo-fasciale
- Ripristinare la forza in muscoli indebitati
- Migliorare il "range" di movimento articolare
- Imparare a ridurre il dolore nevralgico
- Valutazione e trattamento della regione cervicale
- Valutazione e trattamento della regione toracica
- Valutazione e trattamento della regione lombare
- Valutazione e trattamento di parte del bacino
- Discussione di casi clinici trattati
- Creare un programma di esercizi usando l'SCS
- Molta importanza sarà posta nell’insegnare ai partecipanti come sviluppare a pieno le loro capacità pappatorie in relazione a questa tecnica.
- Sarà spiegato come valutare tutte le maggiori disfunzioni del rachide e come trattare le aree specifiche così da sollevare dal dolore e recuperare la perduta mobilità.
- La Colonna Vertebrale è sicuramente di gran lunga la causa primaria delle visite ai pazienti, da essa però dipendono non solo i dolori rachidei, ma anche molto spesso dolori riferiti. Verrà dimostrata infatti, la relazione tra le varie zone della colonna e le estremità; così anche le relazioni orto e parasimpatiche nei confronti delle varie sindromi altiche.
Obiettivi del Corso
- Sviluppare ed affinare a pieno le proprie capacità palpatorie sulle disfunzioni rachidee
- Comprendere le basi neurofisiologiche delle disfunzioni somatiche
- Imparare a "scansionare" tutta la colonna vertebrale
- Impostare un esame clinico e funzionale, costruendo un progetto terapeutico rapido e duraturo
- Trattare le principali disfunzioni somatiche del rachide e bacino
- Rilassare aree di tensione muscolare
- Ripristinare la forza in muscoli neurologicamente indeboliti
- Migliorare il "range" di mobilità articolare
- Riprogrammare le catene muscolari
- Ristabilire la simmetria del corpo
- Ridurre il dolore nevralgico
- Diminuire o eliminare il dolore nei segmenti trattati e il dolore del movimento
- Ridurre l'edema locale
- Riequilibrare le tensioni fasciali
- Riprogrammare in modo reale, profondo e tangibile il Sistema Nervoso Centrale
- Modificare e risolvere in poche sedute vizzi ed atteggiamenti postulali anche radicati da anni
- Ottenere risultati immediati e duraturi visibili sul paziente già dalla prima seduta
- Utilizzare una tecnica manuale assolutamente indolore e non traumatica per il paziente
- Lavorare tutto il giorno senza fatica alcuna, grazie a tale approccio neurologico passivo
- Possibilità di integrarlo con qualsiasi metodica di lavoro già conosciuta dall'operatore
- Effettuare una valutazione completa del rachide con Counterstrain (SCS)
- Avere le conoscenze per impostare un programma di esercizi neurologici e di mantenimento per il paziente
- Utilizzare il foglio di valutazione SCS
PROGRAMMA DEL CORSO
DOCENTI
Erik Emilio Gandino
Al termine del corso riceverai in OMAGGIO il corso Fad “Rischio clinico ed umanizzazione delle cure” con cui otterrai 50 Crediti ECM.
ll corso è aperto solo alle seguenti figure in ambito sanitario:
Come iscriversi
Costo del corso: € 895
🔥 EARLY BOOKING ATTIVA PER PRIMI 10 ISCRITTI: per i primi 10 iscritti il corso ha un costo di € 680 IVA inclusa.
🧑🎓 SCONTO RISERVATO SOLO AGLI STUDENTI: €640
👫 PROMO FRIENDS: iscriviti con uno o più colleghi e paghi solo € 640 IVA inclusa.
Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento di un acconto di € 245. La restante quota dovrà essere pagata con bonifico 10 giorni prima del corso.
Scegli la città e la data in cui vuoi partecipare, Clicca su aggiungi al carrello, compila il modulo con i tuoi dati, decidi se pagare l’acconto con carta di credito, paypal, o bonifico bancario, oppure a rate con klarna.
Se paghi con bonifico ricordati di inviare la ricevuta del pagamento effettuato a info@fisiomaster.it
IBAN Fisio Master srls: IT38U0538714704000003905457
Riceverete un e mail di avvenuta iscrizione da Fisio Master.
La restante quota del corso dovrà essere pagata tramite bonifico intestato a Fisio Master srls: IT50V0538714705000003905457
- per i primi 10 iscritti 435 euro 10 giorni prima del corso.
- per gli studenti 395 euro 10 giorni prima del corso.
- per la promo friends euro 395 10 giorni prima del corso.
- Se ti iscrivi dopo i primi 10 pagherai un saldo di 650 euro 10 giorni prima del corso.
Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti, i crediti Ecm o altro potete contattarci al numero +39 3291129781
Fai ancora parte dei primi 10 iscritti e puoi usufruire dello sconto. Iscriviti ora!
245,00€
Pagherai 245 euro come acconto per iscriverti al corso e poi 15 giorni prima salderai il corso con la restante quota di 400 euro a mezzo bonifico.
SEDE DEL CORSO
Sede di Latina : Park Hotel - Via dei Monti Lepini, 25, 04100 Latina LT - Telefono: 0773 240295
Potete prenotare una camera in Hotel con prezzi in convenzione vantaggiosi (circa 60 euro camera standard con colazione inclusa) riservati solo agli studenti Fisio Master. Per un maggiore comfort vi consigliamo la camera Junior Suite al costo di 90 euro con colazione inclusa.
COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CORSO:
Latina è facilmente raggiungibile sia in treno che in auto.
Dalla stazione di Roma Termini ogni mezz’ora parte un treno che ti porterà a Latina in soli 30 minuti.
Una volta arrivato alla stazione di Latina puoi prendere un taxi e raggiungere l’hotel in circa 15 minuti, oppure prendere il bus che porta in centro, scendere ai giardini pubblici e raggiungere l’hotel in 10 minuti a piedi.
Numero Taxi 0773 1881 – 0773 1747
Per assicurarti un Taxi al tuo arrivo ti consigliamo di prenotarlo con anticipo chiamando il CENTRO TAXI ai numeri: 0773 1881 – 0773 1747
Se arrivi in auto Latina è facilmente raggiungibile sia se viaggi verso direzione Sud o Nord.