Benvenuti nella Prima Scuola di Posturologia Integrata

"Centre d’Études de Posturologie Clinique
Bernard Bricot"

Un Nuovo Standard nella Formazione in Posturologia Clinica

La nostra scuola rappresenta un’innovazione assoluta nel panorama della formazione sanitaria: un percorso triennale unico, pensato per medici e professionisti sanitari, che integra le migliori conoscenze teoriche e pratiche per offrire una visione multidisciplinare, innovativa e completa della posturologia.

Non una semplice formazione, ma un viaggio trasformativo nella comprensione del corpo umano, del dolore e della postura, con l’obiettivo di formare specialisti altamente qualificati, capaci di migliorare concretamente la qualità di vita dei pazienti.

Come Funziona

Struttura didattica

  • Lezioni con docenti di fama internazionale.
  • Laboratori pratici per applicare tecniche di valutazione e riprogrammazione.
  • Studio di casi clinici e lavoro interattivo su protocolli reali.

Durata

3 anni, strutturati in 6 moduli annuali, per un totale di 18 moduli.

A chi si rivolge

Medici e medici fisiatri, fisioterapisti, osteopati, massofisioterapisti, tnpe, tecnico ortopedico, podologo, logopedisti, odontoiatri, ortottisti e altri professionisti sanitari che vogliono acquisire competenze avanzate nella gestione posturale e nel trattamento delle disfunzioni correlate.

Il fondamento della Posturologia:
Bernard Bricot

Il fondamento della Posturologia: Bernard Bricot

La nostra scuola si ispira agli insegnamenti e alla visione del professor Bernard Bricot (che sarà presente come Docente), ideatore e fondatore di questo progetto insieme a Gina Vitale (FKT) e Daniele Pignataro (FKT), è considerato il padre della Posturologia moderna.

Pioniere assoluto, Bricot ha rivoluzionato il modo di osservare la postura umana, introducendo il concetto di Sistema Tonico Posturale e dimostrando come la postura non sia solo un’espressione biomeccanica, ma un fenomeno complesso influenzato da fattori neurologici, emozionali e ambientali.

Seguendo il modello Bricot, integrato con i contributi di professionisti di riferimento come G. Vitale, sua collaboratrice da molti anni, la scuola propone un approccio globale alla posturologia, che include neuroscienze, biomeccanica, psicoemozionale e tecniche di riprogrammazione avanzate.

Non una semplice formazione, ma un viaggio trasformativo nella comprensione del corpo umano, del dolore e della postura, con l’obiettivo di formare specialisti altamente qualificati, capaci di migliorare concretamente la qualità di vita dei pazienti.

Un percorso di eccellenza per migliorare il futuro dei tuoi pazienti

Scegliendo la nostra scuola, entrerai a far parte di una realtà all’avanguardia, dedicata a formare professionisti in grado di fare la differenza nel panorama sanitario.

Il nostro approccio scientifico, pratico e multidisciplinare ti consentirà di raggiungere i massimi standard di competenza nella gestione della postura e del benessere globale.

I Nostri Obiettivi

Formare professionisti d'eccellenza

Specializzati nella valutazione e trattamento delle disfunzioni posturali con un approccio multidisciplinare.

Innovare il settore sanitario

Offrendo strumenti e protocolli avanzati per migliorare il benessere globale dei pazienti.

Promuovere l'integrazione delle conoscenze

Dalle neuroscienze alla biomeccanica, dalla gestione del dolore alle tecniche manuali e ai dispositivi tecnologici.

Creare una comunità scientifica

favorendo la condivisione di esperienze e la ricerca nell’ambito della posturologia.

Perché Sceglierci

Approccio Globale e Integrato

Unico nel suo genere, il percorso formativo combina conoscenze neurologiche, biomeccaniche, psicoemozionali e tecnologiche.

Docenti d'Eccellenza

Un team composto da professionisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, con esperienza sia clinica che didattica.

Laboratori Pratici e Casi Clinici

Per garantire un apprendimento esperienziale e immediatamente applicabile.

Prima nel suo genere

Siamo la prima scuola in Italia a proporre un percorso triennale così strutturato e innovativo nel campo della posturologia clinica.

Gli Sbocchi Professionali

Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:

Valutare e trattare in modo efficace le disfunzioni posturali.

Collaborare in un team multidisciplinare con medici, fisioterapisti, odontoiatri, ortottisti e altri professionisti.

Gestire il dolore e le problematiche posturali croniche con un approccio innovativo basato sul modello bio-psico-sociale.

Operare in ambiti come cliniche, studi privati, centri di riabilitazione, strutture sportive e progetti di ricerca.

Date dei Seminari

Anno accademico 2026

  • 1° Seminario 15-16-17 maggio 2026
  • 2° Seminario 12-13-14 giugno 2026
  • 3° Seminario 25-26-27 settembre 2026
  • 4° Seminario 27-28-29 novembre 2026
  • 5° Modulo 5-6-7 febbraio 2027 
  • 6° Modulo 2-3-4 aprile 2027

Corpo Docenti

Bernard Bricot , Gina Vitale,  Lina Azzini, Antonio Fimiani, Olivier Ciappuccini, Marc Eeckhoudt, Claudia Moraglia, Christian Jaquot, Martine Eradès, Mauro Branchini, Regine Roll, Viviana Rosati Daniele Pignataro, A. Sarchioto, Lorenzo Gay, Anna Maria Vitali,Paola Orelli, Corrado Comunale, Stefano Scanu, A. Del Buono.

Crediti ECM

Il percorso formativo della nostra Scuola rilascia 150 crediti ECM ( 50 ecm ogni anno).

Sede del Corso

Roma: Polo didattico – Piazza Odorico da Pordenone 3 – 00145 – Roma (RM)

Come Iscriversi

La scuola si sviluppa in 6 seminari annuali per un totale di 18 seminari in 3 anni.

L’iscrizione ha un costo di € 595 e ogni seminario ha un costo di € 600.

Per iscriversi alla scuola Centre d’Études de Posturologie Bernard Bricot è necessario effettuare il pagamento dell’acconto di € 600 con bonifico bancario intestato a Fisiomaster: IBAN: IT59P0538714704000035117088 indicando nella causale (iscrizione scuola di posturologia).

Successivamente dovrete inviare la ricevuta di avvenuto bonifico all’ indirizzo e mail info@fisiomaster.it indicando il vostro Nome e Cognome, luogo, data di nascita, residenza, numero partita iva (se libero professionista), codice fiscale, e mail e numero di telefono.

Riceverete un e mail di avvenuta iscrizione da Fisiomaster.

La restanti quote di ogni seminario dovranno essere pagate 10 giorni prima di ogni seminario sempre tramite bonifico bancario a Fisio Master srls – IBAN: IT59P0538714704000035117088  

Per ulteriori informazioni potete contattarci via email su: info@fisiomaster.it

Torna in alto

Non andare via, aspetta!

Prima di andartene, lascia la tua email per ricevere offerte speciali e aggiornamenti sui nostri corsi.